A dicembre, come ogni anno dal 2000, Pantone rivela il colore dell’anno. Sarà la tinta che dominerà il mondo della moda, della grafica, del packaging e del design nel corso dell’anno successivo.
Ma i creativi devono davvero tenerne conto?

Dobbiamo considerare il colore dell’anno un consiglio che Pantone fornisce alle aziende che vogliono seguire gli ultimi trend.
La definizione del colore dell’anno comporta un processo di ricerca della durata di 9 mesi che coinvolge 20 persone del The Pantone Color Institute™ che si dedicano esclusivamente all’analisi delle tendenze globali e all’identificazione dei colori più utilizzati sulle passerelle e nello sviluppo dei prodotti.
Ma il colore dell’anno di Pantone è solo una campagna di marketing particolarmente riuscita, o dovrebbe davvero influenzare le decisioni dei creativi?
Pantone, come un oracolo, predice le tendenze cromatiche di un intero anno, ma sono poi i consumatori ed i creativi a fare il grosso del lavoro facendosi influenzare e avverando la magica profezia di una azienda da 180 milioni di dollari.
Ogni anno e in ogni ambito creativo, ci troviamo davanti a decine di articoli che cercano di prevedere le nuove tendenze stilistiche.
Trovo sempre interessante dare una sbirciata per capire come si stanno muovendo i professionisti del settore e scoprire qualche novità, al tempo stesso cerco di evitare che abbiano un impatto evidente sui miei lavori perché inevitabilmente i trend vengono abusati.
Anche il Pantone dell’anno, in quanto trend, comparirà nei prossimi mesi a valanga nelle grafiche e sui prodotti come successo negli anni precedenti. Questo può portare solo ad un appiattimento della comunicazione, come può il mio brand essere unico e riconoscibile se appare nei colori e nello stile come tutti gli altri?
La scelta di un colore deve partire da una logica più sensata, dettata non solo dalle mode del momento, soprattutto se si parla della palette di una visual identity o nel design di un marchio che oltre ad essere frutto di una ricerca dovrebbe essere anche duratura nel tempo.
Quindi sì, colore dell’anno, ti sopporterò ma non assicuro niente!
LO SPIEGONE
Ma Pantone cos’è?
Pantone è l’iconica azienda americana che ha fatto del colore un business. Si occupa della catalogazione dei colori con il Pantone Color System, il sistema più utilizzato al mondo. Il sistema è nato nel 1963 per risolvere il problema della complicata corrispondenza dei colori nel settore della stampa offrendo un linguaggio universale. A ogni colore è stato assegnato un numero unico per classificarlo.
“I always find Pantone’s colour of the year useful — it helps me know what to avoid using in any work I create the following year.”
“Trovo sempre utile il colore dell’anno di Pantone: mi aiuta a sapere cosa evitare di usare in tutti i lavori che creo l’anno successivo.”
Fonte: designweek.co.uk