ITALIA – Risonanze e segnali
“Non c’è soluzione perché non c’è alcun problema.”
Marcel Duchamp
Questioni aperte, caratteristiche, problematiche e gesti comuni che descrivono l’Italia.
Le bellezze di un paese e le vite delle persone “invisibili” tracciano le identità di uno Stato in continuo equilibrio tra progresso e natura, tra verità e finzione, tra eccellenza e precarietà.
Il contesto culturale, storico, territoriale incide e detta le storie della cronaca quotidiana, sollevando questioni ancora in via di risoluzione.
L’arte e l’estetica non applicano metodi, operazioni ed elaborazioni che reclamano una validità universale. Per questo le opere presentate indicano piuttosto un insieme di domande, dubbi e riflessioni sulla nostra Italia, da interpretare senza offrire soluzioni assolute.
Il tentativo è spingere l’osservatore in una dimensione sommersa dove alcuni temi caratterizzanti il nostro Paese vengono focalizzati divenendo simboli del presente e si trasformino in un atto di necessaria meditazione.
Pittura, scultura, installazione, videoarte, fotografia: ogni artista presente in mostra utilizza la propria tecnica e il proprio linguaggio per dare risonanza e per segnalare un tema stringente del “Sistema Italia”: storia e identità, memoria collettiva ed individuale, bellezza e terremoto, religione e lavoro precario, inquinamento e informazione, femminicidio e contemporaneità.
A Rocco Dubbini, Armando Fanelli, Jukuki, Matteo Liberi, Rita Soccio, Gloria Sulli e Lidia Tropea, artisti già affermati e conosciuti nel panorama dell’arte contemporanea, se ne affiancano altri sei, giovanissimi e promettenti di età compresa tra i 20 e i 30 anni: Bruno Cerasi, Antonio Di Biase, Iolanda Di Bonaventura, Lorenzo Kamerlengo, OLDRgR e Vice.
La mostra e le attività del Festival Apertamente dopo l’inaugurazione di Pescina saranno ospitate a l’Aquila, il 22 agosto per la Perdonanza Celestiniana, nel palazzo che attualmente ospita “INGV”.
Lucia Zappacosta
Direttore Artisitico Alviani ArtSpace | Aurum | Pescara
ITALIA. Risonanze e segnali.
Group Show
A cura di Lucia Zappacosta
Opening: 2 Agosto Palazzo Palladini-Biondi (Pescina)
22 Agosto Palazzo INGV (L’Aquila)
Sito: http://apertamente2012.blogspot.it