Selezione a cura di Ivan D’Alberto (Direttore MAAAC) e Maria Presutto (Curatrice indipendente)
[.BOX] Videoart Project Space, Milano
Opere provenienti dal Museo e Archivio degli Artisti Abruzzesi Contemporanei (MAAAC) – Castello di Nocciano, Pescara
dal 10 al 28 ottobre 2012
MadeinAbruzzo: ricerche regionali di Videoart
Il ruolo delle periferie nell’arte del presente è il tema dell’Ottobre Contemporaneo 2012: ciclo d’incontri promosso dal Museo e Archivio degli Artisti Abruzzesi Contemporanei (MAAAC) di Nocciano.
La rassegna, giunta alla sua terza edizione, è stata costruita intorno alla Giornata del Contemporaneo AMACI, per affrontare da un punto di vista storico-artistico, sociologico, antropologico ed economico argomenti riguardanti la contemporaneità.
Anche quest’anno l’Ottobre Contemporaneo ha un’anima itinerante è prevede un appuntamento presso lo spazio milanese [.BOX] curato da VisualContainer.
Opere in mostra
Jukuki – Retweet , 1’9” (loop), 2012
Alessandro Rietti – La tentazione, 1’ 40’’, 2011
Attilio Gavini – La fine dello sguardo, 10’, 2000
Francesco Toppeta – HeadAche , 8’31’’, 2010
Igor Cascella – Antonio Einsteino, 4′ 24”(loop), 2006
Mandra Cerrone, Love is a confession 1’30’’(loop), 2011-12
Marco Flamminio, Amen, 1’21’’ , 2012
Collettivo: Di Bernardo -Rietti – Toppeta, Fisiognomica, 2’40’’, 2012
Stefano D’Ettorre, Èksodos, 11’40’’, 2011
Substantia, 10’55’’, 2011