Disordine e Creatività

Disordine e Creatività 1200 1200 Questo non è un sito

Visto che ogni tanto parlo da sola, a volte ne approfitto per fare i complimenti a me stessa.
Qualche giorno fa ho avuto un grave problema con il computer¹ e sono riuscita dopo una “violenta” formattazione a ripristinare il mio ambiente di lavoro, ho avuto modo quindi di auto elogiarmi per la mia pignoleria (a tratti ossessivo-compulsiva) nella catalogazione e organizzazione dei file.

Il caos creativo è di certo importante nella fase di ideazione di un progetto, la mia scrivania diventa piena di libri e appunti, ma poi arriva il momento di mettere in ordine sia le idee che il materiale. Questa fase della riorganizzazione mi permette di vedere le cose in maniera nuova e trovare delle soluzioni che prima non avrei considerato, senza contare la soddisfazione che può dare l’ordine quando trovi l’armonia giusta delle cose!

Mettendo in ordine questi pensieri mi è venuto in mente questo articolo che avevo scritto qualche anno fa per il magazine Stra nella mia rubrica “Crampi, itinerari d’arte per sociopatici”.

 

¹ – A proposito, grazie Andreas dell’assistenza Apple.

È vero che i creativi sono disordinati? Secondo gli studi della rivista Psychological Science, il caos stimola la produzione di idee innovative, mentre vivere nell’ordine e nella pulizia indurrebbe a scelte più convenzionali.  L’artista e attore svizzero Ursus Wehrli cerca di ricomporre, con il suo ordine estremo, il caos del mondo. Pulisce, riorganizza per colore, forma e dimensione, scompone, riassembla e razionalizza visivamente anche le stelle nel cielo ai limiti del disturbo ossessivo compulsivo.

Nel suo libro fotografico The Art of Clean Up: Life Made Neat and Tidy, che ha venduto più di 100.000 copie in meno di un anno, ridispone meticolosamente gli aghi di un ramo di pino, mette in ordine alfabetico le lettere di un piatto di pastina per bambini, mette in fila gli sparpagliati uomini volanti di René Magritte, separa la frutta di una tazza di macedonia, rassetta per colore le macchine in un parcheggio.

In una delle sue opere mette in ordine perfino La camera di Vincent ad Arles di Van Gogh. Ma chissà se ci riuscirebbe con la mia.
//Jukuki

[Una versione di questo articolo è apparsa su Stra Magazine – Marzo 2014]
Libro (S)consigliato: The Art of Clean Up: Life Made Neat and Tidy

Il caos è solo ordine che attende di essere decifrato.

– José Saramago

Jukuki

Pink UX/UI Designer. Adora le cose al contrario, il rosa e scrivere di sé in terza persona.

Jukuki